Capita che le serate estive a Milano Marittima diventano un palcoscenico naturale, e tutto sembra più speciale: le luci soffuse, l'atmosfera allegra e il profumo della brezza marina creano il perfetto scenario per una festa in famiglia che i bambini ricorderanno anche quando torneranno a casa dalla vacanza. Il Club Family Hotel Village Milano Marittima è il punto di partenza ideale per vivere a pieno queste esperienze, dove il divertimento è assicurato in ogni momento. Oltre ai servizi dell’hotel, infatti, il territorio circostante offre eventi e manifestazioni che rendono ogni serata estiva unica e indimenticabile.
- La Notte Rosa: un’esplosione di divertimento e allegria nel solstizio d’estate
La Notte Rosa è l’evento che celebra da decenni l’estate, la musica e l’allegria. Immagina una serata che coinvolge l'intera costa, da Comacchio a Misano addentrandosi nei borghi e nelle città d’arte romagnole, con musica, eventi e spettacoli che colorano la notte anche di Milano Marittima. Questa festa, che unisce giovani, famiglie e turisti, è un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere la magia dell’estate. Concerti, luci, risate e tanto divertimento caratterizzano questa notte indimenticabile. La Notte Rosa, che nel 2025 si è scelto di fare nel weekend inaugurale (20-21-22- giugno) di inizio estate, è un’occasione unica per divertirsi insieme alla famiglia in un contesto festoso e accogliente.
Ogni angolo dell’intera costa e dell’entroterra romagnoli, si trasforma e si tinge di rosa, con eventi per tutte le età, inclusi spettacoli e laboratori per bambini, attività all'aperto ed escursioni, in salina e in pineta, per tutta la famiglia. Una festa che avvolge e coinvolge tutti, rendendo ogni momento della vacanza “in rosa” speciale.
ℹ️ Info utili
Quando: tradizionalmente il primo fine settimana pieno di luglio.
Dove: Milano Marittima e tutta la riviera romagnola, con eventi che si estendono alle città limitrofe di Ferrara e Ravenna e a tutto l'entroterra.
Orari: l'evento inizia nel pomeriggio e continua fino alle prime ore del mattino. Le attività principali si svolgono dalle 18:00 alle 03:00.
Cosa: Concerti, spettacoli di strada, balli, fuochi d'artificio e numerose attività pensate per grandi e piccini.
Sito ufficiale: https://lanotterosa.it/
- Mare d'arte Festival: in luglio la cultura si scopre con la famiglia
Immagina di passeggiare per le vie di Milano Marittima e sulla spiaggia, dove la musica, l'arte, lo yoga, la filosofia, il teatro e la cultura si incontrano in un’atmosfera di festa. Il Mare d'Arte Festival è un evento che dall’estate 2025 trasforma la città in un grande palcoscenico all’aperto. Si alternano spettacoli di teatro, danza, musica e performance artistiche che coinvolgono tutte le età. L’arte, in tutte le sue espressioni, non è riservata ai grandi, ma sa affascinare e coinvolgere anche i più piccoli. Un’occasione perfetta per vivere la cultura in modo leggero e coinvolgente, tra le risate dei bambini e l’entusiasmo degli adulti.
ℹ️ Info utili
Quando: in estate, nella settimana centrale di luglio, con installazioni da giugno a settembre e permanenti.
Dove: il festival si svolge lungo le principali strade tra la Rotonda 1° Maggio e il lungomare di Milano Marittima, con performance anche in spiaggia e pineta.
Orari: eventi giornalieri e serali, con spettacoli a partire dall’alba fino a tarda notte.
Cosa: musica dal vivo, spettacoli teatrali, installazioni e performance artistiche.
Sito ufficiale: https://www.maredarte.it/
- La Notte di San Lorenzo: un sogno di mezza estate sotto le stelle d’agosto
Immagina una serata sotto il cielo della Riviera Romagnola, dove l'emozione di guardare le stelle cadenti insieme alla tua famiglia diventa ancora più magica. Ogni anno, la Notte di San Lorenzo è una delle notti più attese della stagione estiva. Questa festa tradizionale porta con sé un’atmosfera unica: tra la musica della Banda Cittadina, la tombola di beneficenza con ricchi premi, le spiagge tutte aperte che invitano al propiziatorio bagno notturno, e lo spettacolo pirotecnico finale, l’aria è carica di magia. I bambini possono divertirsi mentre osservano le stelle, e anche i più piccoli si sentiranno parte di questa emozionante esperienza.
ℹ️ Info utili
Quando: ogni anno, la notte del 10 agosto.
Dove: il cuore dell'evento si svolge in Piazza Garibaldi a Cervia e sulle spiagge, ma anche il lungomare e le vie del centro si animano.
Orari: la banda di Cervia inizia il suo spettacolo alle 17, la tombola alle 19, le spiagge sono aperte dalle 20 in poi e i fuochi d'artificio iniziano intorno alle 23:00.
Cosa: fuochi d'artificio, ricchi premi, musica e tante stelle cadenti.
Sito ufficiale: https://www.turismo.comunecervia.it/it/eventi/manifestazioni-e-iniziative/sagre-feste/notte-di-san-lorenzo