media.CFH_Village_Milano_Marittima_anteprima_Evento_Vacanze_di_Gusto

A Milano Marittima tra vino, miele e sale: serate in famiglia di gusto!

Dal Club Family Hotel… si parte alla scoperta dei sapori della Romagna

Tra mare, pineta e serate piene di profumi e racconti, Milano Marittima è perfetta per vivere esperienze che i bimbi -e non solo- ricorderanno a lungo. Dal Club Family Hotel Village Milano Marittima ci si muove comodamente a piedi o in bici per partire verso esplorazioni di gusto che rendono una vacanza più saporita.  Certo dovete rinunciare, almeno per una sera, ai nostri gustosi piatti preparati con tanto amore dai nostri chef, ma ne vale sicuramente la pena! Scoprite i sapori del nostro meraviglioso territorio e i prodotti tipici che è in grado di offrire e, quando rientrate, vi aspetta l’All Inclusive® Open Bar & Spiaggia: il mix ideale tra esplorazione e coccole in hotel.

  • 🍷  Tramonto DiVino: in alto i calici per gustare il nettare della Romagna
    In diverse sere d’estate di luglio, i viali di Milano Marittima che portano alla Rotonda 1° maggio, così come le piazzette di Cervia e di Cesenatico vicino ai Canali, si illuminano dei riflessi di calici che raccontano il territorio: Tramonto DiVino porta in scena vini e sapori certificati dell’Emilia-Romagna. Diverse le tappe e le serate, e in tutte le degustazioni prendono vita dalle 19:00/19:30 con banchi tematici, oltre 1000 etichette di vini e assaggi dei prodotti tipici DOP e IGP regionali guidati: l’atmosfera è rilassata, perfetta anche con i bambini (non fateli bere però 😉 ).
    📌 Tappe, date e info del tour, acquistare e prenotare i biglietti qui > 
  • 🍯 Una settimana dolce come il miele: smielatura, mercatini e laboratori
    A Cervia in agosto il miele diventa protagonista: smielatura dal vivo, assaggi e piccoli mercati di mieli, erbe e prodotti naturali. Gli appuntamenti si distribuiscono tra Piazzetta Pisacane, con i laboratori per bambini; su Viale Roma e in Piazzale Ascione, con dimostrazioni di smielatura e i banchi colmi di mieli da portare a casa; a Casa delle Aie per degustarli. Gli orari sono prevalentemente serali (dalle 18:00) con dimostrazioni anche in tarda serata, più incontri e animazione per tutte le età: una festa gentile, profumata e curiosa anche per i bimbi.
    📌 Date, orari e località di Una settimana dolce come il miele qui >
  • 🧂 Sapore di Sale: la rimessa del sale e le storie dell’“oro bianco”
    All’inizio di settembre a Cervia, Sapore di Sale riannoda i fili con la tradizione: la “Rimessa del Sale” rievoca il trasporto sulla burchiella -tipica imbarcazione dei salinari- lungo il canale fino ai Magazzini del Sale. Tra Piazzale dei Salinari, Darsena del Sale, Torre San Michele e centro storico, il programma di questa rievocazione tradizionale alterna incontri, mostre, show cooking e degustazioni (su prenotazione), mercati e spettacoli. Gli eventi si distribuiscono in diverse serate (dalle 18:30), con momenti clou che accendono la città e piacciono ai piccoli esploratori di storie.
    📌 Date, luoghi, orari e per prenotare gli eventi di Sapore di Sale, qui >

Occhio a cosa ti
aspetta qui:

Consigli pratici per una “vacanza di gusto” in famiglia

  • Arrivo e tempi: scegliete le serate (dalle 19:00 circa) per degustazioni e piazze più vive; nei weekend l’atmosfera è ancora più festosa. 
  • Cosa portare: borracce Drinky piene, salviettine e antizanzare; se i bimbi sono piccoli, passeggino leggero per gli spostamenti tra una piazza e l’altra.
  • Prima di uscire: date un’occhiata ai programmi ufficiali per location precise e turni di assaggio; alcune attività prevedono kit calice/degustazione e/o prenotazione. 
  • Rientro felice: dopo la serata in città, in hotel vi coccoliamo con il Buffet della Buonanotte: perfetti per chiudere la giornata in dolcezza.

quando la nostra passione e la tua voglia
di divertimento si incontrano, creano
una magia

Il viaggio
supersonico
nel divertimento
continua con …

Chiedi il tuo
preventivo
miglior
tariffa

garantita